La via delle sorelle

Mappa interattiva

it

GUSSAGO - Torre de Salis

  • Email: torredesalis@gmail.com
  • Telefono: 348 2682652
  • Indirizzo: Via Santo Stefano 13 25064 Gussago BS
  • Sito web: https://www.torredesalis.it
  • Proprietario: Giulia Bignotti
  • Periodo di apertura:

    Aprile - Novembre

  • TYPE:

    B&B

    Prezzo pernottamento: doppia €120, doppia uso singola €80

    N° camere/letti: due camere doppie (letto matrimoniale)

  • Note:

    Obbligo di prenotazione: si

    Distanza dal percorso: 2 km

    Animali ammessi: si

    Accessibilità disabili: no

  • Servizi:

    Colazione compresa nel prezzo.

  • Social:
    • Facebook
    • Facebook

Nell’anno del Signore 1087, il nobile Oddone de Salis, discendente da un casato che traeva il suo nome da uno storico insediamento longobardo, donava ai monaci del Monastero di Pontida numerosi suoi beni e proprietà, mantenendo per se’ il suo castello eretto nella località di Sale. Questa antica casa-torre ha attraversato i secoli e gli avvenimenti storici, ha visto passare tra le sue mura, costruite nel X secolo, uomini e donne di ogni epoca ed offre ancora oggi, con l’appassionata e amorosa conservazione degli attuali proprietari, il senso di protezione, il calore ed il fascino emanato dalle sue pietre millenarie.

GUSSAGO - Torre de Salis

zoomgeolocalization

  • Email: torredesalis@gmail.com
  • Telefono: 348 2682652
  • Indirizzo: Via Santo Stefano 13 25064 Gussago BS
  • Sito web: https://www.torredesalis.it
  • Proprietario: Giulia Bignotti
  • Periodo di apertura:

    Aprile - Novembre

  • TYPE:

    B&B

    Prezzo pernottamento: doppia €120, doppia uso singola €80

    N° camere/letti: due camere doppie (letto matrimoniale)

  • Note:

    Obbligo di prenotazione: si

    Distanza dal percorso: 2 km

    Animali ammessi: si

    Accessibilità disabili: no

  • Servizi:

    Colazione compresa nel prezzo.

  • Social:
    • Facebook
    • Facebook

Nell’anno del Signore 1087, il nobile Oddone de Salis, discendente da un casato che traeva il suo nome da uno storico insediamento longobardo, donava ai monaci del Monastero di Pontida numerosi suoi beni e proprietà, mantenendo per se’ il suo castello eretto nella località di Sale. Questa antica casa-torre ha attraversato i secoli e gli avvenimenti storici, ha visto passare tra le sue mura, costruite nel X secolo, uomini e donne di ogni epoca ed offre ancora oggi, con l’appassionata e amorosa conservazione degli attuali proprietari, il senso di protezione, il calore ed il fascino emanato dalle sue pietre millenarie.

AVVISO /ANNOUNCEMENT

Sul cammino ci sono dei cantieri in corso. Nel link trovate l’elenco e le tracce alternative per evitarli in base alla città di partenza: LINK

Grazie!

————————————

There is some construction going on along the way. In the link you will find the list and alternative routes to avoid them: LINK

Thank you!