CLAUDIO PASCERI
Claudio Pasceri, tra i più brillanti violoncellisti italiani, incanta le platee internazionali con il suo suono profondo e raffinato. Ha collaborato con leggende della musica e suonato con prestigiose orchestre europee.
Direttore artistico di EstOvest Festival e Artista alla Reggia di Venaria, unisce talento, visione e passione nella sua instancabile ricerca musicale.
Programma
-Giuseppe Colombi: Ciacona a basso solo
–J S Bach: Allemanda dalla Suite per Violoncello solo BWV 1007
Giya Kancheli: Nach dem Weinen ( dopo il pianto ) per Violoncello solo
–Salvatore Sciarrino: Ai limiti della notte per Violoncello solo
–J S Bach: Sarabande dalle Suites per Violoncello solo BWV 1007, 1008, 1010
–Luciano Berio: Sequenza XIV per Violoncello
Evento promosso con il contributo dal Bando Bergamo e Brescia insieme per la Cultura di Fondazione della Comunità Bresciana
L’UOMO CHE RIDE
Reading musicale con
Fausto Cabra e Mimosa Campironi
Fausto Cabra, attore di punta del Piccolo Teatro di Milano e regista, mette in scena “L’uomo che ride” di Victor Hugo il romanzo che ha ispirato ai creatori di Batman la figura di Joker. È accompagnato sul palco da Mimosa Campironi, attrice e polistrumentista, che ha ricoperto il ruolo femminile del titolo nel celebre “Romeo e Giulietta” messo in scena da Gigi Proietti al Globe.
GIORNATA INTERA:
Intero: 12 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI, possessori credenziali della Via delle Sorelle): 10 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio
EVENTO SINGOLO TEATRO:
Intero: 10 euro
Residenti: 1 euro
Ridotto ( Under 25, Over 65, Soci FAI, possessori credenziali della Via delle Sorelle): 8 euro
Bambini fino ai 12 anni: omaggio
Con in contributo di
Nell’ambito di B(b)AO BERGAMO BRESCIA ART OBSERVATORY 2.0 con il contributo dal Bando Bergamo e Brescia insieme per la Cultura di Fondazione della Comunità Bresciana