La via delle sorelle

Mappa interattiva

it

Aspettando Inspira

Giovedì 11 Settembre

Rifugio Valle di Mompiano – Brescia

H 18.00 - escursione

ALLA SCOPERTA DEL BOSCO SECOLARE 

Escursione al tramonto nel Bosco della Valle di Mompiano


Ritrovo: ore 18.15 all’ex postazione di Guardia
Durata: circa 1 ora

Unisciti a una piacevole camminata serale lungo il nuovo sentiero didattico-naturalistico “Bosco della Valle di Mompiano”, pensato per far conoscere da vicino gli ambienti naturali del Parco delle Colline di Brescia.
Il percorso prende avvio dalla storica Polveriera di Mompiano, oggi al centro di un progetto di riqualificazione, e si snoda fino al Rifugio Valle di Mompiano. Lungo il tragitto si attraversano luoghi di grande valore ambientale come il Bosco Conservativo e il cuore del Bosco Secolare, regalando un’esperienza immersiva tra natura, storia e paesaggi suggestivi. L’escursione si conclude presso il rifugio gestito dai Gnàri dé Mompià, gruppo attivo nel recupero degli antichi sentieri della zona, alcuni di origine militare, altri un tempo utilizzati per la manutenzione del bosco. Una passeggiata adatta a tutti, ideale per chi desidera riscoprire il territorio e lasciarsi sorprendere dalla sua
bellezza. 

Escursione a cura dei Gnari de Mompia’ e Fondazione Bobo Archetti

H 19.30 - talk

RESPIRO LUNGO: STORIE DI CHI VA OLTRE 

con Omar Pedrini, cantautore e chitarrista italiano
e Michele Agostinetto – Un Viaggio da Sclero

a cura di Alessandro Lucà e Filippo Zorzi del programma “Ogni Lunedì Podcast”

Un appuntamento imperdibile sotto forma di live talk/podcast, per esplorare il significato autentico del superare i propri limiti — per scelta, per necessità, per rinascita. Conducono Alessandro Lucà, scrittore e attivista culturale, e Filippo Zorzi, sociologo, in dialogo con due ospiti straordinari che hanno fatto della difficoltà e delle sfide un punto di forza:

Omar Pedrini: Cantautore, ex frontman dei Timoria, artista simbolo del rock italiano. Da anni affronta gravi problemi cardiaci, vivendo con un corpo “quasi bionico”, ma anche con una profonda gratitudine per ogni giorno e ogni nota. Un racconto autentico, tra musica e rinascita.
Michele Agostinetto – “Un viaggio da sclero”. Un viaggio a piedi da Valdobbiadene a Santa Maria di Leuca dopo una diagnosi di sclerosi multipla. Circa 2.000 km in 87 tappe, per testimoniare che la forza di volontà può superare anche la malattia. Una storia di resilienza, libertà e speranza.Un’occasione unica per vivere un podcast dal vivo in un’atmosfera intima e immersa nella natura del Rifugio Valle di Mompiano.

Durante e dopo il talk, l’Aperifugio: buon cibo, qualcosa da bere e chiacchiere all’aria aperta, tra luci che si abbassano e il bosco che si fa silenzioso. Un’occasione per ascoltare, incontrarsi e godersi la Valle in un’atmosfera speciale.

APERIFUGIO

Cosa vedere nei dintorni

Museo della Miniera

Museo delle Pietre Coti

Opera “Al tuo passo” dell’artista Caludia Losi

Con in contributo di 

AVVISO /ANNOUNCEMENT

Sul cammino ci sono dei cantieri in corso. Nel link trovate l’elenco e le tracce alternative per evitarli in base alla città di partenza: LINK

Grazie!

————————————

There is some construction going on along the way. In the link you will find the list and alternative routes to avoid them: LINK

Thank you!