Promosso dai Comuni di Brescia e Bergamo, dalle Province di Brescia e Bergamo, ideato, progettato e coordinato dall’Associazione Slow Ride Italy, “La Via delle Sorelle” non è solo un percorso escursionistico, ma un vero e proprio viaggio nella natura, nella cultura e nelle comunità locali, inaugurato nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”.
Ora, grazie alla nuova guida edita da Ediciclo, uno dei principali player di guide nel turismo outdoor, questa esperienza unica ha uno strumento in più di valorizzazione a disposizione di tutti gli amanti del turismo lento e sostenibile.
La guida: un compagno di viaggio
Pubblicata da Ediciclo, la guida “La Via delle Sorelle” fornisce tutte le informazioni utili per affrontare il cammino con consapevolezza e preparazione. Tra i contenuti: descrizione dettagliata degli itinerari tappa per tappa; mappe in scala 1:65.000 e profili altimetrici chiari; box di approfondimento storico, naturalistico e culturale; informazioni tecniche, segnaletica e tracce GPS scaricabili. E ancora appendici dedicate al percorrere la Via delle Sorelle anche in Gravel e MTB.
Il volume è stato scritto e curato da Alessia Marsigalia, giornalista, e Alessio Guitti, fotografo, volontari dell’Associazione Slow Ride Italy che gestisce il cammino con l’obiettivo di promuovere un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Il percorso per MTB e gravel
Nel 2025 è stato anche realizzato un percorso dedicato a MTB e gravel, pensato per ciclisti con esperienza tecnica e sportiva. La Via delle Sorelle in gravel nasce dalla crescente richiesta di appassionati che desiderano affrontare il cammino su due ruote. Il nuovo tracciato segue il più fedelmente possibile il percorso escursionistico, con alcune varianti studiate per garantirne la ciclabilità. Questa iniziativa contribuirà a potenziare il pubblico delle due ruote, affiancandosi alla Ciclovia della Cultura e offrendo un’esperienza ancora più ampia agli amanti dell’outdoor.
Dove trovarla
La guida “La Via delle Sorelle” è disponibile nelle librerie, negli store online, negli infopoint di Bergamo e Brescia, nell’infopoint delle Terre del Vascovado a Scaznorosciate e sul sito di Ediciclo.