La via delle sorelle

Mappa interattiva

it

STEP BY STEP – LA PAROLA AI GIOVANI – III edizione di Incontrarsi è una passeggiata

Hai tra i 15 e i 34 anni?
Ti piace camminare in mezzo a natura e cultura?
Hai voglia di far sentire la tua voce su temi che riguardano cultura, società ambiente e  territorio?

STEP BY STEP – fa per te!

Tre giorni di cammino insieme su La Via delle Sorelle – un percorso nella natura che unisce Bergamo e Brescia. Da lunedì 9 a mercoledì 11 giugno 2025 La Via delle Sorelle è un cammino a tappe di 130 chilometri che collega Brescia a Bergamo, attraverso 34 Comuni. L’iniziativa STEP by STEP è un percorso di tre giorni in cui due gruppi di ragazzi e ragazze percorrono contemporaneamente La Via delle Sorelle, partendo da Bergamo e da Brescia per poi incontrarsi a metà cammino.

Durante il cammino ci saranno le trekking discussion ossia camminate insieme ad esponenti del mondo della cultura, dell’ambiente e del territorio per parlarsi e confrontarsi.
Il progetto propone ogni anno una tematizzazione specifica. Alla terza edizione sarà “La parola ai giovani” per esplorare il concetto di pace e benessere, inteso come capacità di raggiungere l’equilibrio nella gestione dei conflitti, nelle relazioni con se stessi, con gli altri e con l’ambiente circostante. Un’occasione unica per promuovere il dialogo, la sostenibilità e la cultura della pace.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA
– Call rivolta a persone nate tra il 1991 e il 2010
– Candidatura tramite il seguente google form: https://forms.gle/uNJz7VC4EuDjPA8k8
– Scadenza: invio candidatura entro la mezzanotte dell’1 maggio 2025
– Selezione tramite colloquio online nelle seguenti date: 3 maggio nelle fasce orarie 9-12
e 15-17, 6 maggio nelle fasce orarie 10-14 e 17.30 -19.30
– Per le persone selezionate vitto e alloggio sono coperti dall’organizzazione

 

STEP BY STEP – La parola ai giovani – Incontrarsi è una passeggiata è alla sua terza edizione: un’iniziativa che si conferma una delle eredità più significative di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

Il progetto è coordinato da Slow Ride Italia, ente ideatore e gestore de La Via delle Sorelle – il Cammino che unisce Brescia a Bergamo – con il supporto alla produzione da parte di Segni d’infanzia Associazione artistica e culturale ETS. Nell’edizione 2025 questo appuntamento si avvale del contributo di Regione Lombardia nell’ambito del progetto Giovani Smart 2.0 e della collaborazione di alcune associazioni e realtà del territorio di Bergamo e Brescia tra cui Potatrek-ODV, ASD Centopercento Lab, MilleMonti SSD A R.L, L’Associazione Migliori di Così – Festival delle Rinascite e Cento per cento Teatro APS ETS. Il progetto gode anche del supporto integrato del Comune di Bergamo e di Brescia – Politiche Giovanili a cui è affidato il compito di diffondere capillarmente ai due territori la call di partecipazione e rendere accessibile a tutti e tutte l’opportunità.

Per ulteriori informazioni
Scrivici: segreteria@segnidinfanzia.org

AVVISO /ANNOUNCEMENT

Sul cammino ci sono dei cantieri in corso. Nel link trovate l’elenco e le tracce alternative per evitarli in base alla città di partenza: LINK

Grazie!

————————————

There is some construction going on along the way. In the link you will find the list and alternative routes to avoid them: LINK

Thank you!